Per offrirti il miglior servizio possibile, questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies

SETTORE DELL'INFORMAZIONE

Il seminario ha l’obiettivo di introdurre ai concetti base della blockchain e alle metodologie e tecniche per l’introduzione della stessa nell’edilizia, anche attraverso la presentazione di casi pratici di utilizzo. Si vuole portare un’analisi della tecnologia ed esempi concreti d’uso degli smart contract come strumento innovativo per la gestione dell'ecosistema di business, per la gestione automatizzata dei contratti, utilizzabili per la realizzazione e gestione di nuovi progetti o per la manutenzione e gestione operativa e predittiva di quelli esistenti.

Si presenteranno degli esempi di piattaforme di gestione dei contratti e degli smart contract.
Il corso è strutturato in diverse sezioni, ognuna dedicata a uno degli argomenti elencati nel programma. Ogni sezione prevede una parte teorica, in cui saranno presentati i concetti fondamentali e la normativa di riferimento, e una parte pratica, in cui saranno svolti esempi applicativi e esercizi per mettere in pratica le conoscenze acquisite.

NORMATIVA BASE: D.M. 37/2008 – CEI 64-8 – CEI 0-16;
CARATTERISTICHE RETI MT, SCHEMI CONNESSIONI;
CABINA ELETTRICA, IMPIANTO DI TERRA – esempi applicativi;
SCELTA TRASFORMATORE MT/bt in resina ed in olio;
QUADRI ELETTRICI, DIMENSIONAMENTO IMPIANTO ELETTRICO – esempi applicativi;
RIFASAMENTO – esempi applicativi; 
IMPIANTO FOTOVOLTAICO – esempio applicativo;
IMPIANTI SPECIALI: rilevazione fumo, cablaggio strutturato

Test di apprendimento finale.